Approfondimenti

Ultimi Articoli
Calcolo Codice Fiscale: Cosa Devi Sapere

Calcolo Codice Fiscale: Cosa Devi Sapere

Calcolo Codice Fiscale: Guida Completa (2025)

Il calcolo del codice fiscale è un’operazione ormai diventata di uso quotidiano. Che tu debba aprire un conto corrente, registrarti a un portale, richiedere bonus o semplicemente compilare un modulo, il codice fiscale è uno dei dati più richiesti in Italia.

In questa guida completa vedremo:

  • Come funziona il calcolo del codice fiscale

  • Come fare il calcolo codice fiscale online gratis

  • Come utilizzare il calcolo inverso codice fiscale

  • Come calcolare data di nascita e nome da codice fiscale

  • Come funziona il calcolo codice fiscale estero

  • Come usare il servizio dell’Agenzia delle Entrate

Ti guiderò passo passo, spiegando tutto in modo semplice, con riferimenti ufficiali e link utili.

calcolo codice fiscale

Cos’è il codice fiscale e a cosa serve

Il codice fiscale è un identificativo univoco alfanumerico di 16 caratteri, attribuito a ogni cittadino italiano e a chiunque abbia rapporti fiscali con lo Stato.
È usato da:

  • Pubbliche amministrazioni

  • Banche e istituti finanziari

  • Aziende e piattaforme online

  • Portali di servizi sanitari e previdenziali

Il codice fiscale viene calcolato sulla base di nome, cognome, data e luogo di nascita. Il sistema è standardizzato e gestito dall’Agenzia delle Entrate.

Calcolo codice fiscale: come funziona

Il calcolo del codice fiscale si basa su regole precise stabilite dal Ministero delle Finanze.
Il codice è composto così:

  1. Prime 3 lettere → consonanti del cognome

  2. Successive 3 lettere → consonanti del nome

  3. Due cifre → ultime due del anno di nascita

  4. Una letteramese di nascita (A=Gennaio, B=Febbraio, ecc.)

  5. Due cifre → giorno di nascita (per le donne si aggiungono 40)

  6. Quattro caratteri finali → codice catastale del comune e carattere di controllo

Esempio: Rossi Marco, nato il 12/05/1990 a Milano → RSSMRC90E12F205X.

Calcolo del codice fiscale online: gratis e in tempo reale

Oggi non serve più fare i conti a mano. Esistono diversi strumenti di calcolo codice fiscale online gratis, che permettono di ottenere il tuo codice in pochi secondi.

I migliori servizi online

Come funziona

Basta inserire:

  • Nome e cognome

  • Data di nascita

  • Luogo di nascita

  • Sesso

In pochi secondi ottieni il tuo codice fiscale online esatto e valido.

Calcolo codice tramite Agenzia delle Entrate

Il servizio dell’Agenzia delle Entrate è il più affidabile.
Ti permette di:

  • Calcolare il codice fiscale partendo dai dati anagrafici

  • Verificarne la correttezza

  • Scaricare il PDF ufficiale

Calcolo codice fiscale estero

Chi è nato all’estero o risiede fuori dall’Italia può fare il calcolo codice fiscale estero. La procedura è identica, ma cambia il codice catastale, che non corrisponde a un comune italiano bensì a un codice speciale per lo Stato estero.

Dove richiederlo:

  • Consolati e ambasciate italiane

  • Agenzia delle Entrate

  • Servizi online certificati

Calcolo inverso codice fiscale: risalire ai dati anagrafici

Una delle ricerche più frequenti è il calcolo del codice fiscale inverso, ossia estrarre data, sesso e luogo di nascita dal codice stesso.

Dati ricavabili

  • Anno e mese di nascita → contenuti nel codice

  • Giorno di nascita → decodificato dal valore numerico

  • Comune di nascita → dal codice catastale

Attenzione: Non è possibile ottenere nome e cognome completi per motivi di privacy.

Calcolo data di nascita da codice fiscale

Uno degli utilizzi più comuni del calcolo del codice fiscale inverso è ricavare la data di nascita.
Esempio:

  • Codice: RSSMRC90E12F205X

  • 90 → anno = 1990

  • E → mese = maggio

  • 12 → giorno = 12

Per le donne, il giorno viene calcolato sottraendo 40 al valore riportato nel codice.

calcolare codice fiscale

Calcolo nome da codice fiscale: è possibile?

Molti cercano “calcolo nome da codice fiscale”, ma bisogna chiarire un punto importante: non si può ottenere il nome completo da un codice fiscale.

Si possono solo ricavare tre consonanti usate per comporlo, ma senza una banca dati ufficiale non è possibile risalire con certezza al nominativo.

Calcolo codice fiscale al contrario: quando serve

Il calcolo codice fiscale al contrario è utile quando si ha solo il codice e si vogliono verificare:

  • Data di nascita

  • Sesso

  • Luogo di nascita

Questa procedura è utile, ad esempio, per controllare l’esattezza dei dati in dichiarazioni o documenti ufficiali.

Calcolo da codice fiscale: controllarne la correttezza

Oltre a calcolare il codice, è possibile fare il calcolo da codice fiscale per verificarne la validità.

Come fare:

  1. Inserire il codice fiscale in un servizio di verifica online

  2. Confrontarlo con i dati anagrafici reali

  3. Controllare il carattere di controllo finale, che serve per identificare errori di digitazione

Calcolo online codice fiscale: strumenti affidabili

Alcuni strumenti di calcolo online codice fiscale includono anche funzionalità extra, come:

  • Download del codice in PDF

  • Calcolo inverso integrato

  • Generazione massiva per aziende

  • Compatibilità con moduli fiscali

Calcolo codice fiscale gratis: attenzione alle truffe

La maggior parte dei servizi di calcolo codice fiscale gratis sono sicuri, ma è bene diffidare dei portali che chiedono:

  • Numero di carta di credito

  • Dati aggiuntivi non necessari

  • Accesso a documenti personali

Per sicurezza, affidati sempre a:

  • Agenzia delle Entrate

  • Portali fiscali certificati

  • App ufficiali

Conclusioni

Il calcolo del codice fiscale è oggi un’operazione semplice, veloce e gratuita.
Grazie ai servizi online e ai portali ufficiali, in pochi secondi puoi:

  • Generare il tuo codice fiscale

  • Fare il calcolo inverso

  • Verificare la correttezza dei dati

  • Scaricare documenti validi per la Pubblica Amministrazione

Se cerchi un metodo affidabile, il servizio dell’Agenzia delle Entrate resta la scelta migliore.